pattrice jones. l’attivismo radicale e l’antispecismo praticato
di Annalisa Zabonati su antispecismo.net, 11 Marzo 2014
pattrice jones, rigorosamente con iniziali minuscole a significare ribellione e orizzontalità, è un’attivista ecovegfemminista anarchica, come lei stessa si definisce, che dalla fine degli anni ’70 ha iniziato ad occuparsi dei diritti delle persone omosessuali e di antirazzismo.
Nel 2000 ha co-fondato un santuario chiamato Eastern Shore Sanctuary and Education Center (ora Vine Sanctuary, Vine è l’acronimo di Veganism is the Next Evolution), nel Maryland.
Negli ultimi anni ha coordinato il Global Hunger Alliance, un’organizzazione internazionale che accoglie varie associazioni che contrastano l’allevamento intensivo e supportano ricerche e soluzioni veg per la fame e la sete nel mondo.
I suoi campi di studio sono il razzismo, il sessismo, lo specismo, l’omofobia e lo sfruttamento ambientale, ma anche la cooperazione, la gestione del lutto e dello stress, la cura dei traumi psicologici.
Alcune sue concettualizzazioni sono espressione della diretta esperienza di attivista, come ad esempio i principi di sfruttamento di genere degli animali (gendered form of animal exploitation) e di riabilitazione di animali da combattimento (rehabilitation), quali i galli da combattimento che riscatta nel suo centro.
Per sfruttamento di genere degli animali pattrice jones intende la proiezione degli stereotipi che gli umani rivolgono agli altro-da-umani, interpretando tali cliché come espressioni naturali dei ruoli sessuali. Questo è definito da jones come la costruzione sociale di genere verso gli animali, includendo ad esempio il pregiudizio sui galli connotati come aggressivi, spavaldi e prepotenti in quanto maschi.
Il trattamento riabilitativo, invece, prevede innanzitutto il riconoscimento delle caratteristiche personali e lo smantellamento del pregiudizio negativo nei confronti di questi animali, prima abusati, poi sfruttati nei combattimenti e infine, se sopravvivono ai combattimenti e alle proibitive condizioni di vita, eutanasizzati, rimuovendo la loro capacità di vivere pacificamente e non fornendo loro la possibilità di trovare altri modi di esprimersi e di esistere.
Uno dei nuclei centrali delle discriminazioni è per pattrice jones il sessismo, inteso come la confusione tra sesso (maschio e femmina) e genere (maschile e femminile), che forma un sistema che assegna determinate caratteristiche proprio in base al sesso e al genere. Sono categorie socialmente costruite ma interpretate come naturali, e chi se ne discosta è considerato “innaturale”. Ma le culture sessiste vanno oltre, usano gli animali per sconfinare tra sesso e genere, e così alcuni comportamenti considerati tipici di un appartenente ad un dato sesso biologico sono tout court accreditati al genere. Nei confronti degli animali questo produce un atteggiamento pregiudizievole, proiettando nei loro comportamenti degli stereotipi sessisti.
Come si nota, quindi, il pensiero di pattrice jones definisce lo specismo come parte di un sistema di discriminazioni che contempla il razzismo, il sessismo, l’omofobia, il classismo, solo per citarne alcuni. Il suo attivismo continua a cercare di creare ponti tra il movimento di liberazione degli animali altro-da-umani e altri movimenti radicali e sociali, convinta che il movimento animalista (intendendo questo come il contenitore delle varie anime di cui si compone il movimento, dal protezionismo al liberazionismo) debba evolvere politicamente anche verso temi ambientali e sociali, così come i movimenti ambientalisti e sociali dovrebbero includere tra i propri temi la questione animale e delle donne.
Le oppressioni, intersecate tra di loro, si rinforzano e a volte creano degli ibridi che possono addirittura diventare più virulenti e pervasivi degli originali, come nel caso ad esempio dell’HIV e dell’AIDS, delle zoonosi e delle pandemie quali l’aviaria e l’influenza suina. Tutte forme di discriminazione che vedono implicati gli altro-da-umani, come produttori e vettori di malattie.
pattrice jones ha una grande esperienza come psicologa, operatrice sociale, educatrice e come attivista sociale e politica, e ciò le consente di offrire analisi pragmatiche di temi così complessi come appunto lo specismo, il sessismo, l’omotransfobia e le intersezioni tra le varie forme di oppressione.
Nel suo breve saggio Strategic Analysis of Animal Welfare Legislation. Guide for the Perplexed [2], cerca di trovare e proporre una via verso la multidimensionalità dell’approccio alla questione animale, che prevede da un lato le istanze di liberazione, e dall’altra i possibili minuti cambiamenti sorretti da modifiche legislative, che contemplino sempre un maggiore riconoscimento dei diritti degli animali, anche se appunto espressi da un sistema specista. Raccomanda così a tutti coloro che si occupano di animalismo di valutare le situazioni caso per caso, di avere un approccio pratico alle proposte e alle analisi, di attenersi ai bisogni e ai desideri dei nonumani piuttosto che a quelli degli umani. Auspica che qualsiasi riforma produca un alleviamento della sofferenza dei nonumani, e rifiuta qualsiasi appoggio ad ogni forma di sfruttamento degli animali anche quando si assicurano forme più “umane” di trattamento. Per questo suggerisce che devono essere attivate tattiche diversificate all’interno di una trama che indichi l’obiettivo ultimo, si devono boicottare aziende, multinazionali, istituzioni sia come prodotti del capitalismo che della logica patriarcale e dello sfruttamento e maltrattamento animale che forgia l’enorme macchina dell’agribusiness, sia con azioni dirette che con la controinformazione critica.
Questo consentirebbe di poter ridurre la domanda di prodotti di origine animale, sviluppando un’educazione vegana, ma anche realizzare azioni dirette in considerazione del fatto che gli animali esistono, vivono e soffrono. Consapevoli che rimangono in uno stato di sofferenza perché pagano le conseguenze dell’atteggiamento degli attivisti che troppo spesso teorizzano e non agiscono. Una dura presa di posizione che risulta scomoda per tutti coloro che si considerano unici depositari delle “verità antispeciste e liberazioniste”. Gli attivisti animalisti devono inoltre
trovare soluzioni creative ai conflitti, evitando gli argomenti che dividono e favorire invece gli sforzi cooperativi per scoprire gli ambiti comuni, per trovare i fatti che possono risolvere le differenze, raggiungere il consenso, ove possibile, e accettare che gli alleati possano essere in disaccordo su teorie talora indimostrabili [3].
pattrice jones afferma con determinazione che non solo gli animali hanno il diritto all’autodeterminazione, ma anche che a guidare gli attivisti devono appunto essere i bisogni degli animali, perché gli animali vogliono essere liberi e alleviati dalle sofferenze. Per questo si appella a tutti coloro che si occupano della questione animale affermando che
il benessere animale e la liberazione animale non devono essere progetti separati. […] È il tempo di accantonare le differenze basate sulle teorie, per agire per gli animali attuali nel mondo reale [4].
pattrice jones è una femminista e individua i legami tra il sessismo e lo specismo, evidenziando l’uso dei corpi femminili umani e altro-da-umani sia per la perversione dei cicli riproduttivi [5], sia per lo sfruttamento delle femmine di altre specie per le femmine umane (come ad esempio l’estrazione dei principi attivi del Premarin dalle cavalle gravide, usato per “curare” la menopausa delle umane). Patriarcato e pastoralismo [6] sono strettamente interrelati e l’uno rinforza l’altro, perpetuando l’ideologia e le pratiche dello sfruttamento e del dominio.
Esempi di questa egemonia androantropocentrica sono l’utilizzo del latte vaccino (e di tutti i tipi di latte di femmine di altre specie) il cui uso massivo, da numerosi fonti mediche, è indicato tra le cause del cancro al seno per le umane; l’aggressione sessuale quale forma di espressione del potere, a cui tutte le umane sono sottoposte nella loro vita, come lo sono le altro-da-umane sottomettendole sessualmente, ma anche controllando la loro riproduzione e i corpi stuprati; gli stereotipi sessuali, come accennato più sopra, che vedono la deformazione di alcuni comportamenti specifici di protezione della specie, interpretati secondo gli schemi maschilisti umani; la violenza domestica, che spesso include la violenza anche verso gli animali d’affezione presenti nelle case dei maltrattanti al fine di intimidire, traumatizzare e controllare le donne; le uova come indizio esplicito del controllo e dello sfruttamento riproduttivo, estrema forma di fusione del predominio sui corpi femminili. Queste sono solo alcune macroscopiche evidenze dell’intersezione delle oppressioni, che pattrice jones rileva, suggerendo vivamente di non poter tralasciare né per il femminismo lo specismo, né per l’animalismo il sessismo.
Rincara la dose, aggiungendo che sessismo, specismo e sfruttamento ambientale sono spesso separati, e solo ogni tanto si riconoscono delle connessioni tra i “problemi”, ma
In verità, questi sono solo sintomi differenti della stessa violazione. Nonostante non abbiamo una parola per questa ingiuria, la riconosciamo quando la osserviamo [7].
Il fulcro della questione è il costante e diffuso meccanismo di alienazione, separazione e dissociazione, che separa gli umani da tutto ciò che li circonda. Per avere un effetto di supremazia si utilizza così la costruzione di confini artificiali che favoriscono la discriminazione tra sé e gli altri, chiunque siano questi altri [8], facilitando le varie forme di oppressione, sfruttamento e maltrattamento.
Le relazioni sono deformate al punto da non riconoscere la comune origine di tutti i viventi, rifiutando la necessità di rispettare un ecosistema in grado di accogliere tutti. È così distrutto e reciso ogni legame con la terra, con gli altri animali e tra gli umani stessi. I paradigmi su cui si fondano questi risultati catastrofici sono lo straniamento e lo sradicamento che perpetuano il ciclo della violazione e della separazione, base di ogni forma di schiavitù. Per uscire però dalle pastoie della confusione che si ingenera ogni volta che si parla di violenza, tendendo a giustificare la propria e a rigettare quella altrui, jones suggerisce, come nelle migliori tradizioni nonviolente, di distinguere tra violenza e forza e contestualizzare le azioni collegate. In questo senso allora
Prima ci si deve chiedere se l’azione è consona al risultato che si intende raggiungere, e successivamente si prosegue interrogandoci se lo stesso risultato possa essere velocemente e con sicurezza raggiunto con altri mezzi. Ma ci si deve anche domandare se la forza usata sia proporzionale al danno che provocheremmo, in modo da correggerlo o prevenirlo [9].
Un altro aspetto significativo del suo pensiero è la posizione libertaria, che esprime affermando che i nonumani si organizzano in comunità e cooperano in attività complesse senza il bisogno di trattati, accordi e costituzioni [10], sapendo in modo naturale quello che gli umani devono pensare, studiare, confermare, attraverso le idee anarchiche. Per questo pattrice jones suggerisce che
Se vogliamo realizzare i nostri sogni per avvantaggiarci dell’anarchismo, dobbiamo studiare l’anarchia come si esprime nella pratica, cioè imparare dagli animali e da altri soggetti marginali [11].
Ma non si ferma qui, e anzi propone una rilettura dei principi della “liberazione”, affermando che la libertà è parziale, se non propriamente falsa, se include la separazione dell’individuo dal resto della comunità e dall’ecosistema. Ogni gruppo formula delle regole di sopravvivenza che consentono di equilibrare le singole necessità con i bisogni collettivi e ambientali.
In questo senso jones ne riconosce l’”anarchismo naturale”, che potremmo anche definire archetipico, non come l’affrancamento dagli obblighi, ma piuttosto come liberazione dalle limitazioni ingiuste o innaturali. Umani, nonumani e ambiente sono così tutti, a pari merito, elementi di un insieme correlato, per raggiungere il quale la liberazione è un processo di ristabilimento delle relazioni, quindi un processo connettivo.
Per fare questo dobbiamo essere “ponti”
Tutti parlano di costruire ponti tra movimenti, ma penso che dobbiamo andare oltre. Quelli di noi che vogliono coprire il divario tra il movimento di liberazione animale e i movimenti per la pace, la giustizia e la liberazione, devono essere i ponti che immaginiamo. Così come i ponti devono estendersi e sopportare pesi, anche noi dobbiamo estenderci e sopportare i disagi [12].
Riferimenti bibliografici
jones pattrice, “Violation & Liberation Grassroots Animal Rights Activists Take on Sexual Assault” s.d.
jones pattrice, “Crossing the mammalian-avian line”, in Satya Magazine, november-december 2004.
pattrice jones. “Mothers with Monkeywrenches: Feminist Reflections on the Animal Liberation Front”, in Steve Best – Anthony J. Nocella II, (Eds.), Terrorist or Freedom Fotghters. Reflections on the Liberation of Animals, Lantern Books, Herndon-VA, 2004.
jones pattrice, “Their Bodies, Our Selves: Moving Beyond Sexism and Speciesism”, in Satya Magazine, january 2005.
jones pattrice, “What’s wrong with rigths?”, in Satya Magazine, october 2005, trad. it. “Cosa c’è di sbagliato nei diritti?” 2013.
jones pattrice, “Fear of Feeling: Trauma and Recovery in the Animal Liberation Movement”, in Satya Magazine, june-july 2005, trad. it. “Paura dei sentimenti: trauma e guarigione nel movimento di liberazione animale”, 2013.
jones pattrice, “Of Brides and Bridges: Linking Feminist, Queer, and Animal Liberation Movements”, in Satya Magazine, june-july 2005, trad. it. “Unioni e ponti: le connessioni tra i movimenti femministi, queer e di liberazione animale”, 2011.
jones pattrice, “I Know Why the Caged Birds Scream”, in Satya Magazine, february 2006.
jones pattrice, “Conquistadors of the Senses”, 2006.
jones pattrice, “Stomping with the Elephants: Feminist Principles for Feminist Solidarity. Feminist Principles for Radical Solidarity”, in Steve Best – Anthony J. Nocella II. (Eds.), Igniting a Revolution: Voices in Defense of the Earth, Ak Press, Oakland-Edinburgh, 2006, pp. 319-334.
jones pattrice, “Sharks Bite Back: Direct Action by Animals Around the World”, in Satya Magazine,april-may 2007.
jones pattrice, “Beyond Despair”, in Satya Magazine, june-july 2007.
jones pattrice, Aftershock: Confronting Trauma in a Violent World: A Guide for Activists and Their Allies, Lantern Books, New York 2007.
jones pattrice, “Strategic Analysis of Animal Welfare Legislation. A Guide for the Perplexed”, in Strategic Analysis Report, august 2008.
jones pattrice, “Free as a Bird. Natural Anarchism in Action”, in Randall Amster et alii (Eds.), Contemporary Anarchist Studies. An Introductory Anthology of Anarchy oin the Academy, Routledge, New York, pp. 236-246.
jones pattrice, Afterword: Liberation as Connection and the Decolonition of Desire, in Breeze Harper A. (ed.), Sistah Vegan, Black Female Vegans Speak on Food, Identity, Health, and Society, Lantern Book, New York 2010, pp. 187-201.
pattrice jones, “Roosters, hawks and dawgs: Toward an inclusive, embodied eco/feminist psychology”, inFeminism & Psychology, August 2010, XX, 3, pp. 365-380.
jones pattrice, Fighting cocks: ecofeminism versus sexualized violence, in Kemmerer Lisa A. (ed.), Sister Species: Women, Animals and Social Justice, University of Illinois Press, Champaign 2011, pp. 45-56.
jones pattrice, “Solar-Powered Insects and Mad Scientists”, sept. 2012.
jones pattrice, “The Beginning of the End of Chimp Research?”, jan. 2013.
jones pattrice, “A Systems Approach to Agriculture Reform”, jul. 2013.
jones pattrice, “Roadside Abstractions”, aug. 2013.
jones pattrice, “Intersectionality and Animals”, oct. 2013.
jones pattrice, “Ewe Helps Rooster Stay Out of the Snow”, feb. 2014.
jones pattrice, “Conjunction Junction (That’s Our Function), feb. 2014.
[1] Nel testo potrà essere indicato sia il maschile che il femminile, così come il presunto neutro maschile per comodità narrativa. Altrettanto sarà per il lemma animale, senza accezione specista e antropocentrica.
[2] jones pattrice, Strategic Analysis of Animal Welfare Legislation A Guide for the Perplexed, Strategic Analysis Report, Eastern Shore Sanctuary & Education Center, August 2008
[3] Ivi, p. 16, traduzione mia cura.
[4] Ivi, p. 17, trad. a mia cura.
[5] jones pattrice, “Their Bodies, Our Selves: Moving Beyond Sexism and Speciesism”, in Satya Magazine, jan. 2005.
[6] Cfr. Zabonati, Annalisa (2013), “Patriarcado y pastoralismo: las raíces comúnes del dominio”, Actas del Congreso Internacional Género y Cultura de la Sostenibilidad, in corso di pubblicazione.
[7] jones pattrice, “Stomping with the Elephants: Feminist Principles for Feminist Solidarity. Feminist Principles for Radical Solidarity”, in Steve Best – Anthony J. Nocella II. (Eds.), Igniting a Revolution: Voices in Defense of the Earth, Ak Press, Oakland-Edinburgh, 2006, pp. 319-334, p. 321 (trad. a mia cura).
[8] Idem.
[9] Idem, p. 324 (trad. a mia cura).
[10] jones pattrice, “Free as a Bird. Natural Anarchism in Action”, in Randall Amster et alii (Eds.), Contemporary Anarchist Studies. An Introductory Anthology of Anarchy oin the Academy, Routledge, New York, pp. 236-246.
[11] jones pattrice, “Free as a Bird. Natural Anarchism in Action”, op. cit., p. 238 (trad. a mia cura).
[12] jones pattrice, “Of Brides and Bridges: Linking Feminist, Queer, and Animal Liberation Movements”, in Satya Magazine, june-july 2005, trad. it. “Unioni e ponti: le connessioni tra i movimenti femministi, queer e di liberazione animale”, inhttp://anguane.noblogs.org/?p=198, 2011.